La biografia di Lutero a cura di Heinz Schilling unisce l'approccio rigoroso dello storico, fondato sui documenti e sulle più recenti ricerche in ambito archeologico, economico e sociologico, al taglio divulgativo, rendendo accessibile a un vasto pubblico la prima fase della Riforma nell'azione e nell'opera del suo iniziatore. «La nascita del mondo moderno verrebbe interpretata in modo errato se si ritenesse che, per la sua lotta contro le autorità, Lutero fosse un rivoluzionario e si valutasse come tendenza antimoderna la centralità che ebbe per lui la religione. Rafforzando la religione come forza originaria, indipendente, e consegnandole il mondo come spazio d'azione, Lutero liberò un dinamismo che contribuì in modo essenziale alla trasformazione in senso secolare dell'Europa della prima Età moderna e alla nascita della modernità vera e propria» (Heinz Schilling).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Martin Lutero. Ribelle in un'epoca di cambiamenti radicali
Martin Lutero. Ribelle in un'epoca di cambiamenti radicali
titolo | Martin Lutero. Ribelle in un'epoca di cambiamenti radicali |
Autore | Heinz Schilling |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 624 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788868981730 |
|
€39,50
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi