«Un libro triste e veritiero»: cosí Jorge Luis Borges definisce Bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure... incline ad una squallida disperazione », s'impiega presso un ufficio di Wall Street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di un'esistenza senza sbocchi. Eppure Bartleby, con la sua operosità pallida e silenziosa prima, e poi con l'inflessibilità a sottomettersi agli ordini del padrone, dà a questo scorcio di commedia umana, fatta di minuzie, priva di toni altisonanti, una definitiva e indimenticabile dimensione tragica.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte
Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte
titolo | Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte |
Autore | Herman Melville |
Curatore | R. Bernascone (cur.) |
Traduttore | E. Giachino |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Classici |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788806240547 |
|
€9,50
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore

3 grandi classici: Alice nel paese delle meraviglie. Attraverso lo specchio-Moby Dick-Le avventure di Peter Pan
Autori vari
Newton Compton Editori
€9,90