"Da più di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: Moby Dick. Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che braccarlo, per sottometterlo alle nostre interpretazioni, e questa caccia maniacale e consapevole, che è anzitutto una caccia a noi stessi, ci condanna. Melville compose in una stagione di creatività febbrile quello che è un romanzo d'avventura e un trattato gnostico, un saggio enciclopedico e una cosmogonia pagana, una fiaba mostruosa e un'allegoria intollerabile, un'epopea o una forma totalmente nuova". (Ottavio Fatica) Con uno scritto di Mario Vargas Llosa e un saggio di D. H. Lawrence.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Moby Dick
Moby Dick
titolo | Moby Dick |
Autore | Herman Melville |
Traduttore | Ottavio Fatica |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Classici |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVI-695 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788806230098 |
|
€14,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi