L'infanzia del mago non è tanto un frammento autobiografico di Hesse, quanto la sottile chiave di lettura che spiega la genesi profonda delle sue opere fondamentali, "Siddharta" come "II gioco delle perle di vetro". È la rievocazione di Hesse bambino che vuole diventare mago e anela a essere invisibile, come il 'piccolo uomo' che appare di tanto in tanto a dargli consigli e aiuto. Imparerà, alla fine, a diventare adulto, ma anche a "sostituire l'invisibilità della cappa magica con l'invisibilità del sapiente che, mentre conosce, mai è riconosciuto".
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- L'infanzia del mago
L'infanzia del mago
titolo | L'infanzia del mago |
Autore | Hermann Hesse |
Curatore | A. Bandinelli (cur.) |
Illustratore | P. Weiss (ill.) |
Traduttore | P. Lefons |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Grande fiabesca |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788862223751 |
|
€15,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi