Bordeaux, anni Cinquanta. Una città che ha ancora addosso le stimmate della Seconda guerra mondiale e in cui si aggira la figura spaventosa del commissario Darlac, uno sbirro corrotto che ha fatto i soldi durante l'Occupazione collaborando con i nazisti. Intanto già si profila un nuovo conflitto e i giovani vengono richiamati per partire per l'Algeria. Daniel sa che questa è la sorte che lo attende. Ha perduto i genitori nei campi di sterminio nazisti e, adottato da una coppia, lavora come apprendista meccanico. Un giorno uno sconosciuto si presenta in officina per riparare la moto. L'uomo non è a Bordeaux per caso. La sua presenza scatenerà un'onda d'urto mortale in città. Dopo la guerra è la storia di una vendetta e di molti segreti. I percorsi di due uomini misteriosamente uniti, guidati rispettivamente dall'odio e dall'amore, si sviluppano in una Bordeaux grigia, piovosa, sporca, apparentemente tranquilla, ma in realtà agitata da vecchi rancori e contrasti tra ex partigiani, ex collaborazionisti e malavita locale. A tutto fa da sfondo la tragica guerra d'Algeria.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Dopo la guerra
Dopo la guerra
titolo | Dopo la guerra |
autore | Hervé Le Corre |
traduttore | A. Bracci Testasecca |
argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
collana | Tascabili e/o |
editore | E/O |
formato |
![]() |
pagine | 515 |
pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788866328445 |
|
€12,00
Alta reperibilità
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi