1915, non lontano da Erzerum, nell’Armenia turca: tre predoni curdi uccidono la madre di Araxie, dieci anni, e ne feriscono la sorellina Haïganouch, che diventa cieca. Salvate dai miliziani armeni, le bambine vengono ospitate dai loro parenti, ma per breve tempo: comincia infatti la deportazione degli armeni che, a Erzurum come altrove, sono costretti a rinunciare ai loro beni. Deportate nel deserto di Deir-ez-Zor e condannate a una morte ineluttabile, le due bambine si salvano grazie a un medico che le compra come schiave, privandole della libertà ma lasciandole in vita. Fino a quando la Storia non le getta ancora una volta nel caos: separate, spinte verso due capi del mondo opposti, Araxie e Haïganouch sopravviveranno alle guerre e ai tradimenti di un secolo crudele? Troveranno finalmente pace e un rifugio?
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'uccello blu di Erzerum
L'uccello blu di Erzerum
titolo | L'uccello blu di Erzerum |
Autore | Ian Manook |
Traduttore | Maurizio Ferrara |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Le strade |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791259670885 |
|
€20,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi