Un pallone aerostatico travolto da un improvviso colpo di vento plana su un prato verdissimo tra Oxford e Londra. Un uomo anziano cerca di scendere ma rimane impigliato in una fune e alcuni soccorritori tentano di aiutarlo, uno di loro morirà. Inizia cosi questo romanzo di McEwan sull'amore e le sue ossessioni, da una disgrazia che sconvolgerà la mente di Jed Parry, un giovane con manie religiose vittima di una patologia erotica. A farne le spese è Joe Rose, divulgatore scientifico, uomo fragile e deluso, legato alla bella Clarissa, che adesso è costretto a mettere in discussione la propria vita. Jed si è follemente innamorato di lui ed è convinto di essere ricambiato. Con ironia sottile e un gusto della comicità del tutto nuovo, Ian McEwan dipinge questo amore omosessuale assoluto: un'ossessione assurda e grottesca oppure la forma più pura di devozione e passione? Perché chi può dire cosa sia l'amore?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'amore fatale
L'amore fatale
titolo | L'amore fatale |
autore | Ian McEwan |
traduttore | S. Basso |
argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | Super ET |
editore | Einaudi |
formato |
![]() |
pagine | 255 |
pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788806232696 |
|
€12,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi