I protagonisti di "Il calore del sangue" sono due futuri sposi della sonnolenta provincia francese, provenienti da ricche famiglie di proprietari terrieri che si assomigliano in modo inquietante. In questo piccolo mondo tutto è placido e tranquillo: l'agiatezza, la bellezza della campagna, i sentimenti d'amore che legano i due ragazzi. Ma bastano pochi e quasi insignificanti particolari, insinuati a regola d'arte dall'autrice, a sconvolgere il tenero quadro di prospera felicità campagnola e a far irrompere, per colpa del "calore del sangue", violenze e drammi passionali. Il malinteso, fra i primi racconti di Irène Némirovsky, è la storia di un adulterio e di un inganno: Dénise incontra sulla spiaggia un giovane bello, ricco e affascinante; invaghita e come in un sogno, con lui tradisce il marito assente, tiepido e noioso. Ma il giovane e innamorato Yves non è quello che sembra. Introduzione di Maria Nadotti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il calore del sangue-Il malinteso
Il calore del sangue-Il malinteso
titolo | Il calore del sangue-Il malinteso |
Autore | Irène Némirovsky |
Traduttore | A. Maestrini |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Classici moderni Newton, 45 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788822763020 |
|
€5,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi