Il servo Jernej ha lavorato quarant'anni nella fattoria dei Sitar, ma, alla morte del padrone, il figlio eredita la proprietà e lo caccia in malo modo. Di chi è il podere e, per estensione, a chi appartengono le cose del mondo? A chi le ha ereditate senza aver fatto nulla o a chi se ne è preso lungamente cura? Jernej, nella sua sete di giustizia, pensa ingenuamente di poter esporre il suo caso ai tribunali e persino all'imperatore. Ma nessuno, nemmeno il parroco, gli dà la risposta sperata, portando il servo a dubitare anche della giustizia divina e della stessa esistenza di Dio. Tragico è l'epilogo di questo lungo racconto, scritto di getto in poche settimane, nel 1907, e qui proposto in una nuova traduzione e con un nuovo titolo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il servo Jernej e la sua giustizia
Il servo Jernej e la sua giustizia
titolo | Il servo Jernej e la sua giustizia |
Autore | Ivan Cankar |
Curatore | M. Bidovec |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | I melograni, 56 |
Editore | Marietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788821110450 |
|
€13,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi