La portata culturale della Commedia di Dante nei secoli ha travalicato una sfera prettamente letteraria arrivando a influenzare vari aspetti della società anche grazie a una vasta tradizione di trasposizioni visive. "Concerning Dante. Autonomous Cell" è un meta-progetto sul rapporto tra testo letterario e paesaggio e sulla forza evocativa della Divina Commedia che nei secoli ha modellato la percezione dei luoghi fino a connotarli come 'danteschi'. Jacopo Valentini ha indagato una serie di luoghi del Belpaese citati dal Sommo Poeta e, mettendoli in relazione con altri paesaggi e nature morte dotate del medesimo climax visivo, ha creato le analogie per una geografia dantesca. La narrazione visiva costruita da Valentini si snoda attorno a tre luoghi simbolici e a tre celebri illustrazioni del testo dantesco, intrecciando i Campi Flegrei, la Pietra di Bismantova e il Delta del Po - interpretati come i varchi che conducono a Inferno, Purgatorio e Paradiso - alle figurazioni di Federico Zuccari, Alberto Martini e Robert Rauschenberg.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Concerning Dante. Autonomous Cell. Ediz. italiana e inglese
Concerning Dante. Autonomous Cell. Ediz. italiana e inglese
titolo | Concerning Dante. Autonomous Cell. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Jacopo Valentini, Claudio Giunta, Carlo Sala |
Traduttore | S. Piccolo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Artist's travel |
Editore | Humboldt Books |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2023-03-01 12:30+0100
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788899385910 |
|
€20,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi