Il libro racconta la vita e il carattere di Milena Jesenská, la giornalista praghese morta nel 1945 nel campo di concentramento di Ravensbrück, dove fu deportata a causa della sua attività nella resistenza antinazista. L'intensa narrazione si deve alla penna di Jana Cerná Krejcarová, la scapigliata figlia di Milena, che della celebre madre traccia un ritratto vivido e autentico, affrontando anche il tema della storia d'amore di Milena e Franz Kafka. Nei ricordi della giovane Jana si impone inoltre il fascino della Praga avanguardistica: tra le due guerre Milena e il marito, l'architetto Jaromír Krejcar, appartenevano infatti all'élite letteraria e artistica della capitale boema. È questa la prima traduzione italiana dell'originale ceco. Le fotografie del volume sono di Michaela Pulpánová.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettera a Milena
Lettera a Milena
titolo | Lettera a Milena |
Autore | Jana Cerná |
Traduttore | I. Oviszach |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Oltre |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788884205629 |
|
€15,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi