Hypnos,il dio greco del sonno,un titolo che mi ha affascinato e letto d'un fiato.un libro dai toni scorrevolissimi,profetici, filosofici,poetici.Un libro distopico ma con una società che potrebbe diventare reale,come se l 'attuale di oggi si spingesse in un futuro che è anche presente.Il libro sin dalle prime righe affascina e ti prende e fino all'ultima pagina ti scivola dentro con parole che ognuno dovrebbe tenere a mente.Tutto è descritto così bene che mentre leggi le immagini ti scorrono nitide nella mente.Un libro che rileggerò sicuramente e J.C.Casalini uno scrittore che è una sorpresa anche per suo andare oltre.Lo consiglio perché è un libro bellissimo
In una società distopica, in cui un gruppo finanziario monopolizza ogni risorsa del pianeta, gli esseri umani fuggono dalla realtà attraverso i sogni condivisi all'interno del social onirico Hypnos, nel quale i cacciatori di sogni selezionano e diffondono suoni e immagini catturati nell'oniroweb. Adam è un cacciatore talentuoso, ma frustrato, solitario, deluso dalla vita e disincantato. Era convinto che il suo lavoro tendesse verso un fine nobile per la società. Però, ogni cosa in cui credeva mostrerà il suo lato oscuro e lo stesso Hypnos rivelerà la sua natura egoica nutrendosi dei desideri di tutti i sognatori. I nostri. Il senso della vita è forse celato negli ultimi viaggi onirici dei ribelli?
Media voto:
Marina Donnarumma
7 gen 2022