Tutti gli esperti di robotica che ho incontrato sono risultati persone intelligenti, empatiche e lucide. Eppure, non penso sia giusto che su un piccolo gruppo di scienziati e ingegneri, che lavorano isolati dal resto del mondo, ricadano tutte le decisioni che avranno un'influenza su vita, morte, lavoro e mezzi di sostentamento, status sociale, privacy, identità di genere, nonché sul futuro della guerra, sulla forma dei paesaggi urbani e su tanti altri campi; per lavorare bene, queste persone hanno bisogno di essere coadiuvate, e di accogliere altre prospettive. Questo libro prova ad ampliare il circolo di individui che hanno e avranno il potere di dire cosa possono e non possono fare i robot, quale aspetto dovrebbero avere, cosa dovrebbero comprendere e cosa dovrebbe essere lasciato fuori dal loro raggio d'azione.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti
Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti
titolo | Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti |
Autore | John M. Jordan |
Traduttore | V. Schettini |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria elettronica e delle comunicazioni |
Collana | I capitelli |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788861057142 |
|
€18,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi