Cominciato nel 1956 e rimasto incompiuto alla morte dell’autore, questo libro è il tentativo di John Steinbeck di riscrivere, modernizzandolo nella lingua e nella forma, il classico della letteratura inglese del XV secolo Le Morte d’Arthur di Thomas Malory, che lo aveva affascinato fin da ragazzo. Queste sette storie del ciclo arturiano sono trasposte con nuova enfasi e passione e con tutta la forza cui ci ha abituati la narrativa dello scrittore americano, e riescono a conquistare i lettori che già amano Steinbeck come gli appassionati di mitologia cavalleresca.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri
Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri
titolo | Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri |
Autore | John Steinbeck |
Curatore | Luigi Sampietro |
Traduttore | Bruno Oddera |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Tascabili narrativa |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788830105256 |
|
€14,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi