Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo sono il coetaneo ucraino Alex, della locale agenzia «Viaggi Tradizione», suo nonno - affetto da una cecità psicosomatica ma sempre al volante della loro auto - e un cane puzzolente. Il racconto esilarante, ma a tratti anche straziato, del loro itinerario si alterna a una vera e propria saga ebraica, che ripercorre la storia favolosa di un villaggio ucraino dal Settecento fino alla distruzione avvenuta a opera dei nazisti. Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ogni cosa è illuminata
Ogni cosa è illuminata
titolo | Ogni cosa è illuminata |
Autore | Jonathan Safran Foer |
Traduttore | M. Bocchiola |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tascabili Guanda. Narrativa |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 06/2016 |
Numero edizione | 31 |
ISBN | 9788823516267 |
|
€14,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi