Jurij M. Lotman, introdotto in Italia da Umberto Eco, Maria Corti, Cesare Segre, è stato uno dei geni della cultura russa, marginalizzato dal conformismo di regime da Mosca a Tartu (oggi in Estonia, allora ai confini dell'impero sovietico). Nato come studioso di letteratura, Lotman ha sviluppato un approccio capace di tenere insieme testi poetici, arti figurative, cinema, teatro, vissuti quotidiani, aprendo e definendo quello che poi è diventato un vero e proprio indirizzo degli studi contemporanei: la semiotica della cultura. Al centro di tale approccio sta tuttora l'idea di "semiosfera", coniata in dialogo con quella di "biosfera", per indicare che la cultura è un ambiente vivo, dinamico, dialogico, fatto di molteplici formazioni in costante relazione e traduzione. Un "corpo" che per conservarsi deve evolvere, creando nuovo pensiero e nuove informazioni. È nei saggi di questo volume fondativo - ora in una nuova edizione curata da Simonetta Salvestroni e Franciscu Sedda - che tale teoria prende compiutamente forma.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti
La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti
titolo | La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti |
Autore | Jurij Mihajlovic Lotman |
Curatori | F. Sedda, S. Salvestroni |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Le isole |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788834609637 |
|
€20,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La scuola semiotica di Tartu-Mosca nel carteggio tra J. Lotman e B. Uspenskij
Autori vari
Sellerio Editore Palermo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La metà nascosta. Le forze invisibili che influenzano ogni cosa
Bollati Boringhieri
€24,00
Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi
Autori vari
Astrolabio Ubaldini
€18,00