Un anno e mezzo di buio. Di misteri agghiaccianti, di bombe e vittime innocenti, di crisi radicale del Paese. Gaspare Spatuzza ricostruisce negli interrogatori resi alle Procure di Palermo, Caltanissetta e Firenze il periodo oscuro fra la primavera del 1992 e l'estate del 1993, quando Cosa nostra cambiò strategia, esportando il terrore "in Continente". I verbali acquisiti agli atti del processo contro Marcello Dell'Utri sono stati raccolti nel libro "Io accuso" in cui Spatuzza descrive gli incontri con i fratelli Graviano a cavallo fra la strage di via D'Amelio e il fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma. Con un'accusa pesante ai protagonisti della politica di oggi, da Silvio Berlusconi allo stesso Dell'Utri. Sullo sfondo un'Italia allo sbando: la crisi di una generazione politica travolta dalle inchieste di Mani Pulite e le difficoltà di un Paese senza più risorse, costretto a svalutare la lira per far fronte alle difficoltà nei conti pubblici, nei giorni della commozione per le bombe a Palermo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Io accuso
Io accuso
titolo | Io accuso |
Autore | LIBRI DI S. |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | I libri di s |
Editore | Novantacento |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788896499078 |
|
€13,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Nero come l'anima. Storia dell'omicidio dal Rinascimento alla Rivoluzione francese
Autori vari
Solferino
€20,00