La terza famiglia mette a confronto l'influenza che può avere nell'adolescenza il gruppo di amici più intimo, con quelle che esercitano l'appartenenza ad un social network e la famiglia naturale. L'importanza dei legami che l'adolescente stringe con il contesto in cui vive e cerca di realizzare il percorso di crescita personale, ha indotto le tre autrici di questo libro a definire "famiglie" i tre ambiti relazionali più significativi, abbiamo così le famiglie naturali, sociali e virtuali. Gli adolescenti vivono immersi in un mare di relazioni significative e ne sono influenzati in modo importante; ciò avviene in misura molto maggiore rispetto ad adulti e bambini che hanno un'autonomia di pensiero e di sentimenti maggiore o un contesto di relazioni molto limitato. Non si tratta di costruire una gerarchia nella capacità di influenzare le scelte e i comportamenti, ma di valutare l'importanza affettiva e il sentimento di appartenenza che i vari contesti relazionali posseggono agli occhi dell'adolescente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La terza famiglia
La terza famiglia
titolo | La terza famiglia |
Autori | Loredana Cirillo, Elena Buday, Tania Scodeggio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Progetto famiglia |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788821576577 |
|
€15,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
AdoleScienza. Manuale per genitori e figli sull'orlo di una crisi di nervi
Autori vari
San Paolo Edizioni
€18,00
Le regole della mente. Corso di psicologia. Per il secondo biennio delle Scuole superiori
Autori vari
Zanichelli
€21,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi
Raffaello Cortina Editore
€18,00