Riconsiderando l'approccio al libro quale documento dai molteplici aspetti, e quindi proponendo di non ignorare quelli che sono 'a posteriori' rispetto al processo tipografico (il consumo, la lettura, la formazione delle raccolte librarie), il volume tenta di individuare - o di inventare - una collocazione meno ambigua della disciplina bibliografica. Negando da una parte un suo ruolo (improbabile) quale scienza 'globale' del libro, e dall'altra quello di essere un semplice sinonimo di storia della tipografia, propone invece una bibliografia che, esercitando la descrizione del documento-libro, abbia come fine ultimo l'edizione critica delle raccolte librarie.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Lineamenti di bibliologia
Lineamenti di bibliologia
titolo | Lineamenti di bibliologia |
Autore | Lorenzo Baldacchini |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Beni culturali, 15 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/1999 |
ISBN | 9788843005956 |
|
€21,60
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La digitalizzazione dei beni documentali. Metodi, tecniche, buone prassi
Editrice Bibliografica
€26,00
Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere di confine
Editrice Bibliografica
€24,00
Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi
Editrice Bibliografica
€8,00
Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all'informazione parlamentare
Editrice Bibliografica
€25,00
Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine. Una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola
Autori vari
Editrice Bibliografica
€13,00