Le piste dell'attentato è il romanzo d'esordio di Loriano Macchiavelli, e quindi quello in cui il popolare poliziotto protagonista - che da subito rivela caratteristiche che lo renderanno celebre, cioè caparbietà, spirito di contraddizione, indolenza e frenesia a fasi alterne - vive la sua prima avventura. Bologna, anni Settanta. Un attentato alla stazione radio dell'Esercito sui colli di Paderno e la morte di quattro militari fanno partire le indagini. Fiori alla memoria è uno dei capolavori dell'autore. Un incendio doloso a Pieve, un paesino dell'Appennino tosco-emiliano, distrugge parte di un cantiere in cui si sta erigendo un monumento ai Caduti partigiani. Non solo: li vicino viene trovato il cadavere di un giovane del paese. Delitto a sfondo politico? Chissà. In Ombre sotto i portici siamo sempre a Bologna, anni Settanta. Imelde Scampini, tenutaria di uno dei più rinomati bordelli della città, viene trovata cadavere. Che c'entrano quattro extraparlamentari di sinistra? Perché gli eredi raccontano tante bugie? E Sarti indaga. Trame briose e convincenti, scenari precisi e godibili per questi tre classici del romanzo poliziesco italiano.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Trilogia di Sarti Antonio: Le piste dell'attentato-Fiori alla memoria-Ombre sotto i portici
Trilogia di Sarti Antonio: Le piste dell'attentato-Fiori alla memoria-Ombre sotto i portici
titolo | Trilogia di Sarti Antonio: Le piste dell'attentato-Fiori alla memoria-Ombre sotto i portici |
Autore | Loriano Macchiavelli |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Super ET |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788806235161 |
|
€17,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi