Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione pone al diritto pubblico: la nascita dello Stato digitale, il rapporto fra tecnologie e democrazia, la regolazione europea dell'intelligenza artificiale, il ricorso alle tecnologie nei processi decisionali e nelle amministrazioni, la giustizia digitale. Per ciascun tema sono ricostruiti non soltanto gli sviluppi della disciplina, ma anche i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi. Indice del volume:
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Lo Stato digitale. Una introduzione
Lo Stato digitale. Una introduzione
titolo | Lo Stato digitale. Una introduzione |
Autore | Luisa Torchia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788815299215 |
|
€20,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La scienza del diritto amministrativo nella seconda metà del XX secolo
Editoriale Scientifica
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 11 febbraio 2022 n. 1
Pisa University Press
€2,50