Fogli di carta, blocchi di granito, storie d'uomini trae spunto dal "Carteggio Cardini": raccolta di missive che l'assistente della Cava Grande del Monte Orfano Pasquale Cardini invia al proprietario, il Cavalier Luigi Donna, residente .1 Milano. Scritte tra il gennaio 1927 e l'agosto 1938, unitamente ad altri documenti, raccontano di "picozzi", mine, massi, licenziamenti, vagoni ferroviari, "camioni" e molto altro. Gli scritti, che non scaturiscono dall'illustre penna di un erudito, ma piuttosto dall'inchiostro di uno scalpellino ben più abile nel maneggiare punta e mazzetta, hanno il grande pregio d'essere testimonianza di un'epoca passata e soprattutto di offrire "un dietro le quinte" che consente di sbirciare là dove i protagonisti, tolti gli abiti di scena, si svelano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cava grande. Fogli di carta, blocchi di granito, storie d'uomini
Cava grande. Fogli di carta, blocchi di granito, storie d'uomini
titolo | Cava grande. Fogli di carta, blocchi di granito, storie d'uomini |
Autore | Marcello Maria Maffioli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Alberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788872452974 |
|
€25,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi