È ancora importate parlare di regole in biblioteca? Ed è tempo ben impiegato quello per stendere un nuovo regolamento del servizio? Sembra, infatti, che oggi questo documento riscuota meno interesse che in passato, attenti come siamo alla redazione di altri tipi di materiali. Eppure il regolamento resta il documento madre: definisce l'identità di una biblioteca, gli elementi che caratterizzano l'esperienza del venire e del permanere in questo luogo, e che sono differenti da quelli che caratterizzano altri istituti culturali. L'obiettivo di questo libro è definire i principi che devono essere contenuti nel regolamento, cosa sia essenziale regolamentare e cosa sia meglio non disciplinare, come farlo rispettare.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Come scrivere il regolamento della biblioteca
Come scrivere il regolamento della biblioteca
titolo | Come scrivere il regolamento della biblioteca |
Autore | Marco Locatelli |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Library Toolbox, 55 |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788893574594 |
|
€8,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi
Editrice Bibliografica
€8,00
La digitalizzazione dei beni documentali. Metodi, tecniche, buone prassi
Editrice Bibliografica
€26,00
Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all'informazione parlamentare
Editrice Bibliografica
€25,00
Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere di confine
Editrice Bibliografica
€24,00