Un giovane viene portato in carcere, accusato di omicidio. Ha la mano sporca di sangue per essere rimasto accanto a un accoltellato in fin di vita. Si tratta di Elio, artista di strada, casualmente nel luogo del ferimento ma del tutto innocente. Sistemato nella cella 118, constaterà che anche i suoi compagni lo sono. Tuttavia nel suo paese d'origine, Torre Bianca, nessuno muove un dito per lui. Grande disonore e basta! Elio grida la propria estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Stranamente proprio il direttore del penitenziario, burbero ma solo all'apparenza, instaura un rapporto fiduciario con lui: crede nei suoi valori, lo coinvolge nel progetto di riqualificazione dell'istituto penitenziario, si attiva per concedergli ore di libertà e un permesso speciale. L'artista è anche un poeta, e il mare sarà il teatro del suo recupero di dignità, di libertà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'artista di strada. Elio
L'artista di strada. Elio
titolo | L'artista di strada. Elio |
Autore | Maria Addamiano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Emozioni, 34 |
Editore | Ed Insieme |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788876023514 |
|
€15,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi