Nel terzo volume di questa collana, Maria Montessori pone una sorta di "summa" del suo pensiero, partendo dallo sviluppo embrionale del bambino, che da singola cellula diventa creatura, fino alla nascita e alla crescita nei primi sei anni di vita. La mente del bambino, in questa età, è diversa da quella di un adulto, lavorando molto di più, imparando molte più cose. "Se un adulto dovesse imparare ciò che un bambino impara nel primo anno di vita, ci impiegherebbe sessant'anni". Da questa osservazione Montessori ci conduce in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del bambino, di come cambia la sua mente e dunque di cosa ha bisogno per imparare al meglio, fisicamente e spiritualmente, come crescere in modo naturale ed equilibrato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La mente del bambino
La mente del bambino
titolo | La mente del bambino |
Autore | Maria Montessori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Montessori, 3 |
Editore | Panda Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788893783002 |
|
€16,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00