I rapporti storici tra il confine orientale d'Italia e la Russia, risalenti al XVIII secolo, diventano esclusivi e peculiari rispetto al resto d'Italia negli anni della Grande guerra perché i militari dell'esercito austroungarico italiani, sloveni e croati, inviati al fronte orientale, furono testimoni diretti o presero parte attiva alla rivoluzione d'ottobre. Speranze di pace e di un mondo di uomini liberi ed uguali contribuirono ad alimentare un ricordo mitico negli anni tragici e dolorosi della seconda guerra mondiale e nel lungo e tormentato dopoguerra giuliano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Nel vortice di due rivoluzioni. Militari italiani, sloveni e croati dell'esercito austroungarico testimoni e protagonisti degli eventi del 1917 (1917-1920)
Nel vortice di due rivoluzioni. Militari italiani, sloveni e croati dell'esercito austroungarico testimoni e protagonisti degli eventi del 1917 (1917-1920)
titolo | Nel vortice di due rivoluzioni. Militari italiani, sloveni e croati dell'esercito austroungarico testimoni e protagonisti degli eventi del 1917 (1917-1920) |
Autore | Marina Rossi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788866435082 |
|
€9,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi