Un sentiero che collega all'isola d'Elba due località non lontano da Portoferraio, Viticcio e Forno. Il sentiero è caratterizzato da un'agevole percorribilità, dalla presenza di un bel panorama, da una vegetazione arborea, arbustiva e cespugliosa. Le zone circostanti mostrano i segni di una antropizzazione secolare. Al luogo denominato "Buca Grande" sono legate delle leggende, tramandate oralmente che si riferiscono ad eventi storici realmente accaduti, abbelliti da un folklore tipicamente mediterraneo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore
Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore
titolo | Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore |
Autore | Marisa Sardi |
Illustratore | W. Tripicchio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Elba sconosciuta, 82 |
Editore | Persephone |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788898625963 |
|
€13,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi