Luca Randoni è un uomo fortunato. È sposato con Laura, piacente donna vicino ai quaranta, imprenditrice di una società di consulenza per la formazione manageriale. Hanno un cane, Isidoro, un Labrador, unico sopravvissuto di una cucciolata che Stefano, il cugino di Luca, non ha voluto tenere. Stefano è sempre alle prese con strane e pericolose storie d’amore. Luca è uno scrittore e, grazie al lavoro di Laura, non deve preoccuparsi di scrivere best seller in quanto quell’unico introito familiare basta e avanza. Luca ha impiegato parecchi anni prima di riuscire a capire che aveva la possibilità di rincorrere un sogno. Nonostante sia stato possibile solo grazie alla moglie, lui è sempre e comunque convinto di aver preso la propria vita e averla condotta dove voleva lui. Laura e Luca abitano a Milano, vicino alla circonvallazione esterna e proprio vicino a casa, un sabato mattina, mentre Isidoro compiva i suoi bisogni mattutini Luca incontra una splendida ragazza….
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sono un uomo fortunato
Sono un uomo fortunato
titolo | Sono un uomo fortunato |
Autore | Massimo Canetta |
Curatore | Enza Spagnolo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791280831262 |
|
€18,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi