La caccia alle streghe è parte di un periodo storico che è stato facile preda del mito e della leggenda, assumendo connotazioni che in alcuni casi rendono problematica la ricostruzione di fatti e vicende di un tempo attraversato dalla grande paura del diavolo, con tutti i risvolti sociologici e culturali che tale paura poteva determinare. In fondo, basta pensare a quante tradizioni, luoghi comuni e credenze circolano, ancora oggi, intorno all'immagine della strega: miti che spesso hanno completamente trasfigurato la dimensione storica di fatti concretamente ancorati alla realtà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Stregoneria e superstizioni in Torino e dintorni. Un viaggio tra leggende e tradizioni
Stregoneria e superstizioni in Torino e dintorni. Un viaggio tra leggende e tradizioni
titolo | Stregoneria e superstizioni in Torino e dintorni. Un viaggio tra leggende e tradizioni |
Autore | Massimo Centini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Susalibri |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788897933779 |
|
€9,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi