Uno studio che esplora le virtù magiche e terapeutiche della mandragora, erba prodigiosa per eccellenza che incorpora una straordinaria varietà di significati simbolici. Pericolosissima da raccogliere e da sempre associata ai poteri occulti ed emblematici delle divinità, la mandragora rappresenta un amuleto di eccezionale valore capace di garantire la felicità e la lunga vita del suo possessore, nonché un talismano inestimabile per tutto ciò che riguarda la sfera sessuale. La sua radice nera dall'aspetto antropomorfo, se opportunamente coltivata, può trasformarsi in un homunculus dai poteri illimitati che racchiude in sé la storia culturale dell'uomo. Il libro, ampiamente illustrato anche a colori, contiene 21 ricette magiche e curative, dalle più antiche alle più moderne.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- La radice dell'uomo, alla ricerca della mandragora
La radice dell'uomo, alla ricerca della mandragora
titolo | La radice dell'uomo, alla ricerca della mandragora |
Autore | Massimo Izzi |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | Le porte di Venexia |
Editore | Venexia |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788897688952 |
|
€18,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Fantasia. Worlds of magic, mystery and fantasy man's imagination at work
Autori vari
Gremese Editore
€27,14