Il mondo vegetale è immobile: i fiori sono fermi, radicati al terreno, in balìa dei pericoli. Per soddisfare la necessità - comune a tutti gli esseri viventi - di riprodursi, essi hanno ideato macchinari ingegnosi e utili accorgimenti. Ed è straordinario scoprire che le loro invenzioni sono state riprodotte dal genere umano molto tempo dopo la prima progettazione da parte dell'ingegno floreale. Con il linguaggio lineare e preciso di una mente scientifica, e la capacità poetica ed evocativa di un Nobel per la Letteratura, Maurice Maeterlinck ci conduce in un viaggio sorprendente alla scoperta dell'intelligenza dei fiori, che è anche l'intelligenza del mondo e della natura. L'edizione, curata dal poeta Giuseppe Grattacaso, comprende anche un testo che si interroga «sulla loro anima, che è il loro profumo».
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- L'intelligenza dei fiori. Con il testo «I profumi»
L'intelligenza dei fiori. Con il testo «I profumi»
titolo | L'intelligenza dei fiori. Con il testo «I profumi» |
Autore | Maurice Maeterlinck |
Curatore | G. Grattacaso |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Antidoti |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788892762336 |
|
€14,50
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi