Poeta, scrittore e giornalista, Mohammed El-Kurd ha fornito al mondo una finestra sull'occupazione a Gerusalemme Est, aiutando a stimolare un cambiamento internazionale nella retorica riguardo al conflitto israelo-palestinese. Rifqa, la sua prima raccolta, si inserisce di diritto nella tradizione della poesia resistente palestinese. Ogni giorno la nonna di Mohammed El-Kurd lo accoglieva sulla porta di casa. Il suo nome era Rifqa: un'icona della resilienza palestinese. Le poesie ripercorrono l'esilio di Rifqa da Haifa fino all'attuale espropriazione della sua famiglia a Sheikh Jarrah, quartiere di Gerusalemme Est. L'edizione italiana è arricchita da tre testi in prosa che raccontano la lotta degli abitanti di Sheikh Jarrah, scritti per The Nation e per The Guardian.
Rifqa
titolo | Rifqa |
Autore | Mohammed El-kurd |
Traduttore | E. Bero |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Fandango Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788860448835 |
|
€16,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi