Un futuro lontano, galassie popolate di sconcertanti creature e infine i "Terreni", gli umani dell'avvenire, che si confrontano con le opzioni infinite della biologia, dell'etica, della sessualità, delle relazioni. L'alieno può essere un semplice ermafrodito o una farfalla senziente, una creatura radiale, un millepiedi gigante o un'aerea, impalpabile, sensibile intelligenza. Stabilire un contatto con queste forme di vita è compito degli esperti in comunicazione come Mary, un mestiere affascinante e rischioso dove la regola è l'imprevisto. Tanto più che, per portare a termine le proprie missioni, Mary non può limitarsi al freddo distacco scientifico ma deve lasciarsi coinvolgere e mettersi in gioco, con il corpo come con la mente. Le sue "Memorie" non sono soltanto un capolavoro della narrativa d'anticipazione, ma un romanzo utopista, influente e modernissimo, attuale ora come quando fu scritto, nel 1962.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Memorie di un'astronauta donna
Memorie di un'astronauta donna
titolo | Memorie di un'astronauta donna |
Autore | Naomi Mitchison |
Traduttore | L. Percovich |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Manubri |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788869931116 |
|
€13,50
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi