In un dialogo appassionato, Noam Chomsky e Andre Vltchek, osservatori acuti e partecipi di ciò che accade in ogni angolo del globo, affrontano senza pregiudizi i peggiori crimini compiuti dall'Occidente dal secondo dopoguerra a oggi. Muovendosi nelle diverse aree geopolitiche, dall'Europa orientale al Sudest asiatico all'Africa al Medio Oriente al Sudamerica, il grande studioso e il giornalista d'inchiesta svelano gli interessi dell'imperialismo che sempre si celano dietro a guerre, massacri, miseria. Ma se entrambi hanno dedicato la vita alla lotta, scontrandosi continuamente con la censura dei paesi "liberi", è perché sanno anche cogliere, nello scenario desolante del mondo governato dall'Occidente, motivi di rinnovamento e di speranza in un mondo finalmente libero dal terrore e dalle sue cause.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Terrorismo occidentale. Da Hiroshima ai droni
Terrorismo occidentale. Da Hiroshima ai droni
titolo | Terrorismo occidentale. Da Hiroshima ai droni |
Autori | Noam Chomsky, Andre Vltchek |
Traduttore | V. Nicolì |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788833313788 |
|
€16,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Precipizio. Il capitale all'attacco della democrazia e il dovere di cambiare rotta
Autori vari
Ponte alle Grazie
€19,00
Lotta o declino. Perché dobbiamo ribellarci contro i padroni dell'umanità
Autori vari
Ponte alle Grazie
€15,00