In questo libro, pubblicato da Ponte alle Grazie in anteprima mondiale, Noam Chomsky delinea le cause dell'invasione russa, partendo da una premessa fondamentale: «L'invasione dell'Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti». Citando documenti riservati, rendendo comprensibili nelle loro dinamiche i rapporti fra Russia, Stati Uniti, NATO, Unione Europea e Cina, Chomsky offre al lettore quello che raramente giornali e tv riescono ad offrire: la possibilità di comprendere le ragioni profonde e le poste in gioco nella gravissima crisi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Perché l'Ucraina
Perché l'Ucraina
titolo | Perché l'Ucraina |
Autori | Noam Chomsky, C. J. Polychroniou |
Traduttore | V. Ostuni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2022 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788833319025 |
|
€12,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Precipizio. Il capitale all'attacco della democrazia e il dovere di cambiare rotta
Autori vari
Ponte alle Grazie
€19,00
Lotta o declino. Perché dobbiamo ribellarci contro i padroni dell'umanità
Autori vari
Ponte alle Grazie
€15,00