Il sacerdote è un torchio vivente, da cui dovrebbe sempre grondare l'olio di bellezza della consacrazione e del suo servizio in favore del popolo. L'assunto dell'Autore è questo, sviluppato nelle riflessioni proposte attingendo alla Scrittura, al Magistero del Concilio Vaticano II e alle parole di testimoni quali san Francesco d'Assisi, il Servo di Dio don Tonino Bello e Papa Francesco. Le meditazioni, predicate come esercizi spirituali al clero dell'Arcidiocesi di Agrigento, risultano particolarmente giuste per il periodo quaresimale, quando il sacerdote viene chiamato a rinnovare, durante la celebrazione della benedizione degli Oli Santi, la sua consacrazione, e nella Messa della lavanda dei piedi, la sua originaria vocazione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Come olio che scende. Quando essere sacerdote profuma di bellezza
Come olio che scende. Quando essere sacerdote profuma di bellezza
titolo | Come olio che scende. Quando essere sacerdote profuma di bellezza |
Autore | Onofrio Farinola |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sentieri, 90 |
Editore | Ed Insieme |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788876023064 |
|
€15,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Libreria Editrice Vaticana
€6,00