Il mercato degli uomini e l'usura, due piaghe dolorose e nascoste di un Paese che dimentica in fretta e non vuole imparare. Paolo Berizzi è una delle firme emergenti del giornalismo d'inchiesta italiano, un genere poco frequentato forse perché davvero pericoloso e forse perché davvero utile. Nel 2007, dopo essersi occupato di tifo violento, si è dedicato a una delle più grandi vergogne nostrane, spesso protetta da moralismo di facciata. Berizzi si è infiltrato nel sistema osceno del caporalato, ha lavorato e rischiato la vita per pochi euro e ne ha scritto un'inchiesta che ha ispirato questo saggio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro
Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro
titolo | Morte a 3 euro. Nuovi schiavi nell'Italia del lavoro |
Autore | Paolo Berizzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I saggi |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788860732835 |
|
€16,80
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La bamba. Dalla foglia al naso del mondo. Viaggio nella «via della coca» e nelle vite dei suoi schiavi
Autori vari
Dalai Editore
€18,50