La Val Grande è una valle di montagna, fra il Lago Maggiore e le Alpi Lepontine, dove da mezzo secolo l'uomo ha cessato di vivere e operare e l'ambiente naturale ha ripreso ad evolversi naturalmente. A meno di 100 chilometri da Milano, in una delle aree più densamente popolate d'Europa. Il parco naturale nasce nel 1992 per tutelare le dinamiche naturali ed è il risultato dell'abbandono delle attività agricole e forestali. Oggi la Val Grande è diventata un laboratorio a cielo aperto: un luogo dove studiare e sperimentare una gestione nuova dell'ambiente per conservare la biodiversità. Essendo un territorio montuoso in Val Grande si va a piedi: è necessario esercitare le nobili arti del camminare e del contemplare. Questa monografia, corredata da cartine topografiche dei sentieri, propone 38 itinerari scelti e commentati nel parco nazionale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Parco nazionale Val Grande. Sentieri, storia e natura
Parco nazionale Val Grande. Sentieri, storia e natura
titolo | Parco nazionale Val Grande. Sentieri, storia e natura |
Autori | Paolo Crosa Lenz, Giulio Frangioni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Grossi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788889751268 |
|
€26,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
Bambini con la valigia. 15 viaggi che non avresti mai pensato di fare con i tuoi figli
Autori vari
Longanesi
€16,90