Il volume tratta lesioni e malattie dei sistemi organici di otto specie di mammiferi domestici: bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti, conigli. Il testo è impostato in un'ottica di praticità 'nell'intento d'illustrare la patologia il meno possibile in maniera "accademica", ma piuttosto nei suoi aspetti applicativi più concreti, ad esempio facendo comprendere quando e perché per diagnosticare un fenomeno morboso si debba ricorrere a esami complementari alla routine necroscopica e istologica. Con il concorso dell'atlante multimediale su CD-ROM con 2198 immagini, allegato al volume come guida allo studio e alla diagnostica, la presentazione della patologia sistematica ambisce a un riconoscimento analitico e sicuro delle lesioni organiche macro e microscopiche anche nella prospettiva diagnostica differenziale. Di ogni lesione e malattia viene delineata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica (anatomica, isto-citologica e, se rilevante, ultrastrutturale) integrata dai riferimenti alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale e comparata. L'illustrazione della morfopatologia sistematica dei mammiferi domestici è rivolta anche a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti.
- Home
- Medicina
- Medicina veterinaria
- Patologia sistematica veterinaria
Patologia sistematica veterinaria
titolo | Patologia sistematica veterinaria |
Autore | Paolo Stefano Marcato |
Argomento | Medicina Medicina veterinaria |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 1540 |
Pubblicazione | 07/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788850654543 |
|
€190,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
L'opera di Cesare Bettini in patologia animale. Ediz. italiana e inglese
Bononia University Press
€25,00