Pat Ogden propone una visione aggiornata della psicoterapia sensomotoria, presentando il suo lavoro in un'ottica antirazzista e antidiscriminatoria. Il testo, frutto di una stretta collaborazione con quattro consulenti che hanno fatto della giustizia sociale il centro del loro impegno, amplia l'attuale concezione della psicoterapia sensomotoria: l'approccio prende forma nei casi complessi di una svariata moltitudine di pazienti. Grazie a questo libro, i professionisti si sentiranno invogliati a sviluppare una più profonda sensibilità verso i problemi e l'eredità dell'oppressione e della marginalizzazione, che hanno inevitabili ricadute nel campo della psicologia, e a guardare i temi relativi ai traumi e alle ferite precoci dell'attaccamento, alla dissociazione e alla disregolazione attraverso la lente della psicoterapia sensomotoria.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Guida alla psicoterapia sensomotoria. Prospettive socioculturali
Guida alla psicoterapia sensomotoria. Prospettive socioculturali
titolo | Guida alla psicoterapia sensomotoria. Prospettive socioculturali |
Autore | Pat Ogden |
Curatore | M. S. Patti |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Manuali di psicoterapia |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 454 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788832854503 |
|
€45,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Psicoterapia sensomotoria. Interventi per il trauma e l'attaccamento
Autori vari
Raffaello Cortina Editore
€70,00