Con ironia e piglio irriverente, il romanzo di Serra penetra le sfumature psicologiche di una donna abituata a porre le figure maschili al centro del proprio sistema di valori: le parole di approvazione o dissenso di un marito completamente votato alla carriera sono l'unico specchio attraverso il quale la protagonista misura il mondo e il proprio io. Ma il "gene della servitù", tramandato da una lunga genealogia al femminile, si sgretola progressivamente sotto il peso del rispetto verso se stessa, della passione per il giornalismo e dell'ennesimo lussuoso trasloco intercontinentale, fino a rendere visibile quello che un atavico moto perpetuo avrebbe volentieri lasciato nell'oblio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il giorno in cui diventai mia madre
Il giorno in cui diventai mia madre
titolo | Il giorno in cui diventai mia madre |
Autore | Patrizia Serra |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le Astarti |
Editore | ExCogita |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788899499648 |
|
€16,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi