Londra, estate del 1962. Poco dopo aver formato la band, i Rolling Stones sono a caccia di un batterista fisso. Ne hanno individuato uno che fa al caso loro, un musicista jazz già noto sulla scena dei locali in cui si suona RnB. È Charlie Watts, e per fortuna – loro e dei fan degli Stones in tutto il mondo – lo convincono a entrare nel gruppo. Dal momento in cui si siede alla batteria, Charlie non manca un colpo per il resto della sua vita: è lì nel periodo della Swinging London, quando gli Stones raggiungono l’apice della celebrità, e con loro cavalca gli eccessi degli anni Settanta, rappresentati dall’iconico album Exile on Main St. E ancora, dopo aver combattuto con i propri demoni, emerge dagli anni Ottanta illeso, consolidando la sua reputazione di controparte riflessiva e colta, ma non meno affascinante, dei suoi ben più turbolenti compagni. Per quasi sessant’anni – tra lutti, litigi e avvicendamenti sia sul palco che fuori – Charlie è sempre stato la roccia su cui poggiavano i Rolling Stones pur essendo l’antitesi della classica rockstar: un uomo estremamente riservato e molto legato alla propria famiglia. Arricchito da interviste inedite ai famigliari, agli amici e agli altri membri della band, Charlie’s Good Tonight racconta la straordinaria storia di Charlie Watts come nessuno aveva mai fatto prima. Con le prefazioni di Mick Jagger e Keith Richards.Londra, estate del 1962. Poco dopo aver formato la band, i Rolling Stones sono a caccia di un batterista fisso. Ne hanno individuato uno che fa al caso loro, un musicista jazz già noto sulla scena dei locali in cui si suona RnB. È Charlie Watts, e per fortuna – loro e dei fan degli Stones in tutto il mondo – lo convincono a entrare nel gruppo. Dal momento in cui si siede alla batteria, Charlie non manca un colpo per il resto della sua vita: è lì nel periodo della Swinging London, quando gli Stones raggiungono l’apice della celebrità, e con loro cavalca gli eccessi degli anni Settanta, rappresentati dall’iconico album Exile on Main St. E ancora, dopo aver combattuto con i propri demoni, emerge dagli anni Ottanta illeso, consolidando la sua reputazione di controparte riflessiva e colta, ma non meno affascinante, dei suoi ben più turbolenti compagni. Per quasi sessant’anni – tra lutti, litigi e avvicendamenti sia sul palco che fuori – Charlie è sempre stato la roccia su cui poggiavano i Rolling Stones pur essendo l’antitesi della classica rockstar: un uomo estremamente riservato e molto legato alla propria famiglia. Arricchito da interviste inedite ai famigliari, agli amici e agli altri membri della band, Charlie’s Good Tonight racconta la straordinaria storia di Charlie Watts come nessuno aveva mai fatto prima. Con le prefazioni di Mick Jagger e Keith Richards.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Charlie's good tonight. La biografia autorizzata e ufficiale di Charlie Watts dei Rolling Stones
Charlie's good tonight. La biografia autorizzata e ufficiale di Charlie Watts dei Rolling Stones
titolo | Charlie's good tonight. La biografia autorizzata e ufficiale di Charlie Watts dei Rolling Stones |
Autore | Paul Sexton |
Prefazione | Mick Jagger, Keith Richards |
Traduttore | Daniela Liucci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | HarperCollins Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791259851871 |
|
€23,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi