Un antropologo si trasferisce a East Harlem, uno dei ghetti più degradati di New York. Cinque anni trascorsi a contatto con gli spacciatori di crack di origine portoricana e con le loro famiglie allargate. La partecipazione alla cultura di strada e alle vicende dei suoi protagonisti consente a Bourgois di descrivere le relazioni sociali che strutturano l'economia clandestina, i processi di costituzione delle gang e delle loro gerarchie interne, la formazione di nuove figure identitarie e sistemi di valori. Un contributo teorico di etnografia estrema sulla povertà e la marginalità sociale, che aiuta a ripensare la relazione tra oppressione strutturale e agire individuale e tra violenza autodistruttiva della strada e quotidiana ricerca del rispetto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada
Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada
titolo | Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada |
Autore | Philippe Bourgois |
Curatore | A. De Giorgi (cur.) |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | DeriveApprodi |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 363 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788888738802 |
|
€20,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Reietti e fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana
Autori vari
DeriveApprodi
€28,00
Reietti e fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana
Autori vari
DeriveApprodi
€25,00