"Questo volume raccoglie le sceneggiature di tre film tra i più intensi e poetici di Pasolini: opere che al loro apparire suscitarono entusiasmi, discussioni e polemiche. Nel Vangelo secondo Matteo (1964) Pasolini esplora la figura sociale di Cristo e il rilievo storico del suo messaggio, dipingendo un Gesù più feroce contro i ricchi che contro i duri di cuore. Nell'Edipo re (1967), la tragedia di Sofocle viene riletta in una luce inedita: la vicenda del sovrano di Tebe segna l'imporsi dei tempi circolari della vita e del mito su quello lineare della storia. In Medea (1969) Pasolini rappresenta nuovamente il conflitto tra una visione religiosa e una visione illuminista e razionalista del mondo." (dalla prefazione di Morando Morandini)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il Vangelo secondo Matteo-Edipo re-Medea
Il Vangelo secondo Matteo-Edipo re-Medea
titolo | Il Vangelo secondo Matteo-Edipo re-Medea |
Autore | Pier Paolo Pasolini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Elefanti bestseller |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 595 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788811605485 |
|
€23,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La vertigine e il volo. L'esperienza filmica fra estetica e neuroscienze
Fondazione Ente dello Spettacolo
€11,90
Indovina il film! Quiz e indovinelli per sfidarsi a colpi di cinema
Newton Compton Editori
€12,90