La vita comparve sulla Terra circa quattro miliardi di anni fa, quando molecole a base di carbonio si aggregarono a formare le prime cellule batteriche. Da allora una costante, inarrestabile evoluzione ha portato alle miriadi di stupefacenti forme di vita che oggi conosciamo, tra le quali c'è anche l'homo sapiens, la nostra specie. Un tempo lunghissimo, difficile da concepire. Sarebbe forse più semplice se questi quattro miliardi di anni fossero concentrati in dodici mesi: così, se le prime cellule si sono formate il primo gennaio, è solo verso la fine di ottobre che sono comparsi gli organismi pluricellulari, il 10 dicembre i dinosauri, e solo quindici secondi prima della mezzanotte i primi uomini sapiens sapiens. Questo libro, scritto sotto forma di un "diario" lungo un anno, racconta la straordinaria avventura dell'evoluzione biologica usando un espediente narrativo che da un lato rende più comprensibili i tempi della storia del Pianeta, dall'altro offre una sorprendente idea delle proporzioni tra l'età della Terra e quella dell'uomo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La straordinaria storia della vita sulla terra. Diario di un viaggio lungo quattro miliardi di anni
La straordinaria storia della vita sulla terra. Diario di un viaggio lungo quattro miliardi di anni
titolo | La straordinaria storia della vita sulla terra. Diario di un viaggio lungo quattro miliardi di anni |
Autori | Piero Angela, Alberto Angela |
Illustratore | V. Fogato |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Oscar bestsellers |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 05/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788804704607 |
|
€15,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La straordinaria avventura di una vita che nasce. Nove mesi nel ventre materno
Autori vari
Mondadori
€15,00