Il rapporto dell'uomo con la montagna è antichissimo. La montagna, spesso ostile e pericolosa, l'ha protetto dai pericoli, gli ha permesso di cogliere il mondo dall'alto, nel suo insieme, di guardare il cielo e sentirsi più vicino all'infinito. È il luogo in cui l'uomo ritrova sé stesso, spingendosi oltre i propri limiti, nella solitudine delle cime, pur in mezzo ai compagni di cordata. Questo libro è un mosaico di storie di eroi che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, realizzando imprese eroiche, salvataggi rischiosi, portando un po' delle proprie vite sulle montagne che hanno scalato. Uomini e donne che sono rimasti nella storia dell'alpinismo mondiale, di differenti nazionalità ed età, con vissuti e sostrati culturali e sociali anche molto diversi tra loro. Un viaggio indimenticabile alla scoperta di ogni eroe, eccezionale, forte, e capace al tempo stesso di guardare alle proprie fragilità, per superarle con consapevolezza e coraggio. I ritratti affascinanti degli uomini e delle donne che hanno sfidato l'altitudine e i limiti umani Tra gli eroi Reinhard Karl. L'alpinista scrittore Tarcisio Fazzini. Classico, neo-romantico Erard Loretan. La traversata dell'Annapurna Charlie Porter. Viaggiatore negli spazi Jim Bridwell. Il gigante hippie Walter Bonatti. Il re delle Alpi George Mallory. "Perché vuole scalare l'Everest?" - "Perché è lì." Reinhold Messner. La placca al Sass dla Crusc Daniele Nardi. Il ragazzo di pianura Tra le eroine Lucy Walker. Sul Cervino in sottoveste Mary Varale. Contro il maschilismo d'alta quota Beverly Johnson. La scalatrice con la videocamera Ninì Pietrasanta. La gentil fanciulla e le audaci imprese Junko Tabei. La prima donna sulla vetta dell'Everest Ginette Harrison. La dottoressa delle altezze Chantal Mauduit. La prima femminile del Lhotse Julie Tullis. Documentarista d'alta quota.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- I grandi eroi della montagna. Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani
I grandi eroi della montagna. Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani
titolo | I grandi eroi della montagna. Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani |
Autori | Pietro Garanzini, Rossella Monaco |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | I volti della storia, 636 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788822757012 |
|
€9,90
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Gialli italiani: L'assassino del lago-Il mistero del gattopardo-Quasi colpevole
Autori vari
Newton Compton Editori
€9,90
I grandi eroi della montagna. Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani
Autori vari
Newton Compton Editori
€9,90