«Molti in età giovanile si danno a scrivere versi, senza seguito e con poca sostanza. Tuttavia, quando un'esercitazione poetica valida, piena di contenuti, non breve, si sia fermata, non abbia tenuto alla distanza e trovato nuovi spunti, allora può dire che l'immaginazione ha ceduto il passo alla realtà delle cose e gli interessi si sono polarizzati in direzioni dettate dalle necessità contingenti. Nel caso di Raffaele Santoro, nomade, contrastato, cimentatosi con climi, responsabilità e situazioni diversissime, si è portati ad accettare che solo la prima stagione del suo pensare e capire abbia contemplato le fasi di fragilità esistenziale, capaci di ispirare l'animo ed interpretarne la profonda incertezza.» (Dalla Postfazione di Carlo De Bac). Prefazione di Paolo Borghi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie giovanili
Poesie giovanili
titolo | Poesie giovanili |
Autore | Raffaele Santoro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Parole nell'ombra: poesia in lingua e dialetto, 1 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788862574501 |
|
€18,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Religione e detenzione. La libertà religiosa oltre le mura carcerarie
Editoriale Scientifica
€22,00
Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica. Volume 1
Autori vari
Giappichelli
€25,00
Gli enti religiosi ETS. Tra diritto speciale e regole di mercato
Autori vari
Edizioni Scientifiche Italiane
€15,00
€10,50