Gli eventi criminosi, accompagnati da diversi comportamenti psicologici e sociologici, nel tempo hanno portato all'introduzione di nuove tecniche investigative, quali la nascita del Criminal profiling. Il presente volume affronta questa materia coinvolgendo una serie di discipline scientifiche e fornendo uno spaccato delle caratteristiche di personalità e socio demografiche del ciclo vitale del crimine. Si parte dai primi tentativi di tracciare il profilo psicologico del serial killer Jack lo Squartatore, verso la fine dell'Ottocento, arrivando ad oggi e implementando questa tecnica con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. L'opera, che stimola a rivisitare gli schemi della criminologia, è destinata a quanti desiderano approfondire le tecniche del Criminal profiling e dei comportamenti mafiosi ed eversivi.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Criminal profiling. Un approccio tra mafia e terrorismo
Criminal profiling. Un approccio tra mafia e terrorismo
titolo | Criminal profiling. Un approccio tra mafia e terrorismo |
Autori | Ranieri Razzante, Fabio Giannini |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Key Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788827909348 |
|
€12,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Il gaming. Prevenzione e contrasto delle infiltrazioni mafiose. Regole antiriciclaggio. Controlli e sanzioni
Autori vari
Pacini Giuridica
€18,00
Il nuovo codice antimafia. Commentario aggiornato alla legge 17 ottobre 2017, n. 161
Autori vari
Pacini Editore
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 11 febbraio 2022 n. 1
Pisa University Press
€2,50
La patente di guida. Manuale teorico e quiz per l'esame. Categorie A e B e relative sottocategorie
Edizioni Giuridiche Simone
€13,50