Di cosa parliamo quando parliamo d'amore? Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche. Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile. Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno. Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado di restituire a ogni vita tutta la grazia nascosta dietro la banalità della cattiveria e della paura. I diciassette racconti che hanno reso Raymond Carver un autore di culto: l'espressione più limpida di una scrittura che con miracolosa semplicità arriva sempre al cuore delle cose. Prefazione di Diego De Silva.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
titolo | Di cosa parliamo quando parliamo d'amore |
Autore | Raymond Carver |
Traduttore | R. Duranti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super ET |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788806197841 |
|
€11,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi