Questo sussidio, sullo stile della “Carta d’identità”, ci aiuta, in modo semplice e sintetico, a conoscere il Creato: la nostra casa in cui viviamo e ci muoviamo. È anche uno strumento divulgativo per conoscere alcuni termini scientifici che riguardano il nostro pianeta Terra, affinché lo apprezziamo sempre di più e ci rendiamo conto di quanto siano importanti per noi la sua cura e il suo rispetto. Queste pagine quindi desiderano stimolarci a guardare intorno a noi e a farci cogliere dalla meraviglia e dallo stupore per la bellezza e per la perfezione che ci circondano; sono soprattutto un invito a scoprire la firma di Dio nella creazione per ringraziarlo e per lodarlo di questo grande dono.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Carta d'identità del creato. La casa che Dio ci ha donato e che dobbiamo custodire
Carta d'identità del creato. La casa che Dio ci ha donato e che dobbiamo custodire
titolo | Carta d'identità del creato. La casa che Dio ci ha donato e che dobbiamo custodire |
Autore | Remo Lupi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791255080572 |
|
€2,50
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Il rosario. Per vivere l'ascolto, la comunione, la partecipazione e la missione
Paoline Editoriale Libri
€3,00
Madre terra, fratello sole, sorella acqua... Percorso di riflessione sulla custodia del Creato
Paoline Editoriale Libri
€5,50